Resinflex vanta un’antica tradizione in campo navale.

Si inizia nel 1963, con l’incrociatore Andrea Doria. Seguiranno le corvette della classe De Cristofaro e le fregate della classe Alpino.

Prosegue con le navi di Costa Crociere; del 1964 l’Achille Lauro.

Sempre servite da Resinflex sono del 1965 i transatlantici Michelangelo e Raffaello.

Nel 1962 Riva, già cliente Resinflex, crea l’icona del lusso: il motoscafo Riva Aquarama. La finta pelle dei sedili è Resinflex.

Nel 1990 l’architetto Renzo Piano sceglie Resinflex per la prestigiosa nave da crociera Crown Princess.

Resinflex è fornitore di primo impianto e refitting dei principali produttori di yachts e luxury yachts in Europa e Sud America, oltre che fornitore di primo impianto e refitting presso i principali cantieri navali per navi da crociera e da trasporto.

Forniamo per la nautica ed il navale:

cuscinerie e prendisole per esterni

rivestimenti sedile pilota

rivestimenti selleria interna

pannelleria interna e cielini

 

 

 

I prodotti rispondono ai capitolati dei cantieri nautici ed alle normative fuoco e fumi Imo/Med.

Abbiamo sviluppato per la cuscineria un prodotto specifico, a base di scaglie di Alluminio, in grado di riflettere i raggi solari ed abbassare di conseguenza sensibilmente la temperatura superficiale.

I nostri prodotti che utilizzano questa mescola hanno il marchio Deep Brite.